Yes, we’re OPEN – Guida semplice e alternativa per aprire e gestire un’attività food & beverage è un manuale unico e fondamentale, che nelle sue 160 pagine indica tutto ciò che occorre per aprire – e gestire – un’attività nel settore food and beverage.
Una guida saggia e pratica su tutti i passi da compiere per aprire un’attività e gestirla, comprese tutte quelle mosse per fare il salto di qualità, garantendo quell’unicità necessaria che caratterizza i locali di successo.
Dai primi passi sino all’acquisizioni di skill più complesse, in Yes, we’re OPEN troverai tutto l’occorrente per rincorrere il tuo sogno. Questo testo è valido per qualsiasi attività: dal ristorante al cocktail club, dal bar al bistrot, dalla tavola calda al corner.
Indice dei contenuti:
Introduzione
Il manuale (alternativo)
La pianificazione per qualsiasi attivita’ e’ fondamentale
Adesso si fa sul serio
La programmazione ci rende dei vincenti
Definire il mercato di riferimento
Studiare la domanda di mercato
Analizzare la concorrenza
Fattibilita’ economica
Valutazione dei costi
Previsione dei ricavi
Valutazione del potenziale di profitto
Analisi del punto di pareggio
Scenario di rischio
Valutazione delle alternative
Analisi swot
Valutazione dei canali di distribuzione
Analisi dei prezzi
Analisi delle tendenze di mercato
Test di mercato
Siete pronti? Chi ben comincia e’ a meta’ dell’opera
Identificazione di una buona idea di businnes nel mondo food and beverage
La giusta ubicazione per un locale vincente
Business plan
Piano di business per un locale di successo
Ricerca di mercato
Analisi della concorrenza nel mondo della miscelazione
Indagini sui desideri dei clienti nel mondo della miscelazione
Opportunita’ di crescita
Concept e posizionamento nel settore della miscelazione
Analisi dei costi
Previsioni delle entrate
Capitale necessario
Analisi dei rischi
Pianificazione finanziaria a lungo termine
Monitoraggio e controllo
Licenze e permessi
Best practice
Creazione di un menu bilanciato ed accattivante
Strategie di marketing
Personale
Gestione del personale
Addestramento ed incentivazione
Gestione delle operazioni quotidiane
Gestione sicurezza alimentare
Controllo dei costi
Le finanze
Money money
Raggiungere il break even
Cominciare a marginare
Progettazione dell’ esperienza cliente
Mettere a proprio agio i clienti
Menu’
Servizio rapido ed efficiente
Prestare attenzione ai dettagli
Problem solving
Il fattore umano
Determinare il prezzo di un attivita’ da acquistare
Passiamo alla pratica
Prezzo reale di mercato
Analisi dei profitti
Valutazione degli asset
Localizzazione
Il paradigma dell’effetto aggregazione
Stato del locale
Clientela e reputazione
Controllo di attivita simili sul mercato
Consulta un esperto
Attivita in difficolta’
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.