Live and let die – Il mondo di Ian Fleming e James Bond tra cocktails e riflessioni

Il prezzo originale era: 14,90 €.Il prezzo attuale è: 9,90 €.

Live and Let Die – Il mondo di Ian Fleming e James Bond tra cocktails e riflessioni

Un viaggio che mescola il lusso inaccessibile di un Vesper Martini con le riflessioni sulla scrittura e sull’eleganza senza tempo

AUTORE: Diego Re
PAGINE: 156
LINGUA: Italiano
EDIZIONE: 3°
ANNO: 2025
FORMATO: e-book pdf

 

 

 

 

 

 

COD: PUB019EBK Categorie: ,

LIVE AND LET DIE: TRA SHAKEN, NOT STIRRED E LE RIFLESSIONI DI UN BARMAN SCRITTORE

3° edizione

Live and let die – Il mondo di Ian Fleming e James Bond tra cocktails e riflessioni” è un viaggio che mescola il lusso inaccessibile di un Vesper Martini con le riflessioni sulla scrittura e sull’eleganza senza tempo. Come ha fatto Ian Fleming a creare un personaggio capace di attraversare decenni di cambiamenti culturali e sociali, rimanendo un’icona? E, soprattutto, perché i cocktail di Bond sono tanto indimenticabili quanto le sue avventure?

Ian Fleming non è stato solo il creatore di James Bond, ma un maestro nel mescolare realtà e fantasia, con un’attenzione al dettaglio degna di un barman che perfeziona un cocktail. Nel libro, esploro la psicologia dietro i personaggi, la critica sociale nascosta tra le righe dei romanzi e, ovviamente, i mitici drink che accompagnano le avventure di Bond.

Un volume che non si limita a raccontare, ma vi trascina in una missione fatta di sapori e storie, dove ogni cocktail diventa il biglietto per un’avventura tra eleganza e mistero. Perché, in fondo, come James Bond insegna, la vita è un cocktail da gustare con stile. Con un Martini in mano e un pizzico di audacia, ogni lettore può sentirsi un po’ come Bond: invincibile, sofisticato, e pronto a vivere ogni sorso come un attimo eterno.

Contenuti:

PARTE I
Capitolo 1: Introduzione alla lettura
  • Paragrafo 1: La mia vita divisa tra scrittore di notte e barman
  • Paragrafo 2: Motivi che mi hanno spinto a scrivere il libro
  • Paragrafo 3: Ian Fleming e James Bond
Capitolo 2: Il Fascino di James Bond
  • Paragrafo 1: L’origine del personaggio
  • Paragrafo 2: La costruzione psicologica di Bond
  • Paragrafo 3: Bond come icona sociale
Capitolo 3: Ian Fleming: Vita e Opera
  • Paragrafo 1: Biografia di Ian Fleming
  • Paragrafo 2: Le influenze personali nei romanzi
  • Paragrafo 3: Fleming e la critica alla società
Capitolo 4: L’Impatto della Scrittura di Fleming
  • Paragrafo 1: Stile narrativo di Fleming
  • Paragrafo 2: Caratteristiche distintive della sua scrittura
  • Paragrafo 3: L’influenza di Fleming su altri autori e generi
Capitolo 5: James Bond sul Grande Schermo
  • Paragrafo 1: Trasposizioni cinematografiche dei romanzi
  • Paragrafo 2: Evoluzione del personaggio nei film
  • Paragrafo 3: Impatto del cinema sulla percezione di Bond
Capitolo 6: La psicologia dietro lo scrittore e il protagonista
  • Paragrafo 1: Ian Fleming alias James Bond o viceversa
  • Paragrafo 2: La Visione di Bond verso le donne
  • Paragrafo 3: La Dualità di Fleming: Tra Fantasia e Lungimiranza
Capitolo 7: Critica e Società
  • Paragrafo 1: Lettura critica dei romanzi di Bond
  • Paragrafo 2: Tematiche sociali e politiche
  • Paragrafo 3: Fleming come critico sociale
Capitolo 8: L’eredità di Ian Fleming
  • Paragrafo 1: L’impatto duraturo della sua opera nel mondo letterario
  • Paragrafo 2: I romanzi post Ian Fleming
PARTE II
Capitolo 9: I Cocktail di Bond
  • Paragrafo 1: I cocktail nei romanzi di Fleming
  • Paragrafo 2: Significato e simbologia dei drink
  • Paragrafo 3: Il Vesper martini: psicologia di un cocktail unico
Capitolo 10: Cinematografia e Cocktail nel Tempo
  • Paragrafo 1: Elenco completo dei cocktail di Bond nei libri
  • Paragrafo 2: Discrepanze sui Cocktail nei Film di James Bond rispetto ai Romanzi di Ian Fleming
  • Paragrafo 3: Le parodie dei film liberamente ispirati a James Bond
Paragrafo 4: I film liberamente ispirati a James Bond
PARTE III
Capitolo 11: Conclusioni
Appendice
Ringraziamenti
PARTE IV – BONUS
Introduzione
Prodotti
Attrezzature
Tecniche
Cocktail
  • Golden Gun
  • Quantum of Solace
  • Skyfall Sour
  • Vesper Light
  • Casino Royale
  • Spectre
  • Octopussy
  • Moonraker Mule
  • Live and Let Die Daiquiri
  • For yours Eyes Only
  • A View to a Thrill
  • Dr No’s Delight
  • Thunderball
  • From Russia with Love
  • On her’s Majesty’s Secret Service
  • The Living Daylight
  • Never Say Never Again
  • Gold Chocolate
  • You only Live Twice
  • Licens to Kill
  • Tomorrow Never Dies
  • The Word is not Enough
  • Die another Day
  • The Spy who Loved me
  • Thunderball#2
  • Moonraker
  • Skyfall
  • Quantum
  • Spectre#2
  • Goldfinger
Special Cocktail
  • Golden Gun con infusione di tè
  • Quantum Of Solace con schiuma di camomilla
  • Skyfall Sour con fumo di cannella
  • Moonraker Mule con ghiaccio aromatizzato
autore

Diego Re

formato

e-book

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Live and let die – Il mondo di Ian Fleming e James Bond tra cocktails e riflessioni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *