Vieux Carre

Vieux Carre, il cocktail della Piazza Vecchia

Nato alcuni anni dopo la fine del Proibizionismo, il Vieux CarreVieux Carré – è un cocktail storico e di grande importanza sotto alcuni interessanti punti di vista. Ritornato in auge grazie alla pubblicazione della nuova edizione (corrente) della lista dei cocktail ufficiali IBA del 2020 – nel quale viene finalmente incluso – il Vieux Carré si colloca in quel limbo dedicato ai cocktail storici, per l’appunto denominati The Unforgettables.

vieux-carré-iba

Ingredienti e ricetta

Costruito all’interno del mixing glass con ghiaccio, il Vieux Carré è servito in una coppa cocktail, nonostante lo si possa sovente degustare in un tumbler basso o in un bicchiere old fashioned, come da tradizione. Questa la ricetta del cocktail Vieux Carré:

  • 1 oz | 3 cl RYE WHISKEY
  • 1 oz | 3 cl COGNAC
  • 1 oz | 3 cl SWEET VERMOUTH
  • 1 barspoon BENEDECTINE
  • 2 dashes PEYCHAUD’S BITTERS

BICCHIERE: Cocktail glass

TECNICA DI PREPARAZIONE: Stir and strain

GUARNIZIONE: scorza d’arancia e ciliegia maraschino

GRADAZIONE ALCOLICA: 26.8 % vol alc

Procedimento per la costruzione del Vieux Carré

Versare gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio, mescolare e versare filtrando in una coppa cocktail, raffreddata in precedenza. Guarnire con scorza di arancia e ciliegia maraschino.

vieux-carré-cocktail-iba

Storia e curiosità del Vieux Carré

Vieux Carré è il termine il lingua francese che indica la Piazza Vecchia: tale appellativo indica generalmente il cuore della città. Il drink nasce infatti nella città, grazie al barman Walter Bergeron, originario di New Orleans. Dietro al banco della Swan Room (oggi nota come Carousel Bar) all’interno dell’Hotel Monteleone – in pieno Vieux Carré – il barman creò il drink, probabilmente nel 1938.

Tale data è la medesima della pubblicazione del volume Famous New Orleans Drinks and How to Mix Them, del giornalista Stanley Clisby Arthur. Si tratta della prima pubblicazione ufficiale del cocktail Vieux Carré.

Bergeron, apprendista presso la Sazerac Coffee House in Bourbon Street, divenne uno dei bartender più influenti della città, e a lui è attribuita anche la creazione di un altro drink storico, il Grasshopper (la cui paternità è rivendicata da almeno altre due persone).

Tra Vecchio e Nuovo Continente

Il Vieux Carré divenne un signature cocktail del bar di Walter Bergeron, ma la sua importanza valica i confini del Bar; è possibile definire il Vieux Carrè il signature drink dell’intera città, perché rappresenta l’anima meticcia di New Orleans, un ponte tra le culture dei due continenti.

Così come New Orleans rappresenta la cultura francese trapiantata negli USA e arricchita da elementi locali, allo stesso modo il cocktail Vieux Carré simboleggia l’amalgama perfetto tra le culture.

Nel drink si mescolano le tradizioni americane – rappresentate dal Rye Whiskey – e la cultura francese – definite dal Cognac e dal Bénédictine, impreziosite dalle influenze italiane portate dal vermouth (nella città di New Orleans era presente una importante comunictà di pescatori provenienti dalla Sicilia). A coronamneto della ricetta perfetta, due dashes di Peychaud’s Bitters, prodotto tipico della città di New Orleans.

new-orleans
thanks to @mana5280 unsplash.com

Il vieux carré di New Orleans

La Vieux Carré alla quale rende omaggio il drink è lo storico Quartiere Francese della città di New Orleans, uno degli angoli più pittoreschi e affascinanti degli Stati Uniti, nominato monumento storico nazionale dal 2014.

Cuore pulsante della città della Lousiana – patria del Jazz e della cultura Cajun – questo angolo di mondo è disseminato di ristoranti e locali caratteristici, dove la musica e la miscelazione sono le maggiori attrattive, oltre agli edifici storici.

Non è un caso se uno dei luoghi di maggior interesse, oltre alla celebre Jackson Square, sia Bourbon Street, una vera e propria via dedicata ai bar.

New Orleans e miscelazione

Il Vieux Carré è un icona della miscelazione di New Orleans, che ribadisce il legame tra la città e i cocktail. Dietro ai banconi dei numerosi locali sono nati alcuni tra i più celebri drink: Sazerac, Hurricane e Ramos Gin Fizz tra i più famosi.

thanks to @cocktailbarart at unsplash.com

Trovi la scheda completa del Vieux Carrè trai cocktail Unforgettable nel ricettario ufficiale I COCKTAIL IBA.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *