Martinez

COCKTAIL MARTINEZ

Il Martinez, cocktail conosciuto in tutto il mondo, ha una grande fama e ha una notevole importanza nella storia del bartending. Il cocktail Martinez è probabilmente l’antenato dal celebre Martini Dry ed è stato accostato da molti barman al noto Manhattan. Secondo alcune fonti fu Jerry Thomas, il bartender più famoso della storia, a elaborare la prima ricetta del Martinez.

Il drink presenta un buon equilibrio tra gli ingredienti e un gusto complicato e accattivante; è un ottimo after dinner. Nonostante sia considerato uno dei grandi classici della storia, il cocktail Martinez non è mai stato incluso in alcuna edizione dei cocktail IBA.

COCKTAIL MARTINEZRICETTA DEL COCKTAIL MARTINEZ

La ricetta del Martinez è variata nel corso degli anni: oggi è possibile trovare alcune ricette classiche ed altre più moderne. Le differenze consistono nell’equilibrio delle dosi, ed in alcuni casi nell’uso degli ingredienti.

  • 1 ½ oz | 4,5 cl OLD TOM GIN
  • 1 ½ oz | 4,5 cl VERMOUTH ROSSO
  • 2 dash ANGOSTURA BITTERS
  • 1 tsp LIQUORE AL MARASCHINO

BICCHIERE

Coppa cocktail

TECNICA DI PREPARAZIONE

Stir and strain

GUARNIZIONE

Scorza di limone

PROCEDIMENTO PER LA COSTRUZIONE DEL MARTINEZ

Versare gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio, mescolare e versare nel bicchiere filtrando con lo strainer. Guarnire con la scorza di limone.

STORIA E CURIOSITA’

La ricetta del Martinez è cambiata nel corso dei tempi, da quando fu inventato sino ad oggi. La prima pubblicazione del drink risale al 1884 su “The modern bartender” , di O. Byron, la cui ricetta prevedeva Jenever invece del Gin e due tipologie di Vermouth. Successivamente venne introdotto il Gin: esso si trova nella ricetta presente su “Cocktail: how to mix them” di R. Vermiere. La ricetta definitiva è considerata quella di Harry Craddock, presente sul “The Savoy cocktail book”.

martinez-drink

Il cocktail Martinez ha origini comuni con il Martini Dry, altro grande classico della miscelazione. Alcuni sostengono che durante l’evoluzione del bartending, i due cocktail fossero per un periodo il medesimo drink. In passato il Martinez venne accostato anche al Manhattan , pur conservando un gusto più secco.

ORIGINE DEL MARTINEZ

Ci sono due ipotesi che suggeriscono la nascita del Martinez, drink chiaramente legato al toponimo di origine ispanica.

  1. La prima ipotesi indica nel barman Julio Richelieu il padre del cocktail. Il barman compose la miscela intorno al 1870 per un cliente nel suo bar, nella città di Martinez. Gli abitanti del centro statunitense ricordano l’origine del cocktail con una targa esposta in città.
  2. La seconda storia indica nel leggendario Jerry Thomas il creatore del cocktail Martinez. Il padre del moderno bartending elaborò il drink presso il bar dell’ Occidental Hotel di San Francisco, in Montgomery Street. Il bar era una tappa per numerosi villeggianti che si recavano al porto per salire sul ferry che portava alla città di Martinez, in California.

 

ricetta-martinez

 

Trovi la scheda completa del Martinez nel ricettario I COCKTAIL IBA.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *